Federazione non in elenco:
Chief Istructor di Jeet Kune Do - Krav Maga e MMA presso Martial Arts Association - International
CORSI DI JEET KUNE DO - KRAV MAGA - MMA
CORSO DI JEET KUNE DO
Il Jeet Kune Do è un sistema di Difesa Personale basato sulla realtà che ha come scopo principale la versatilità e l'efficacia di tecniche di combattimento semplici, utilizzabili da tutti in situazioni di forte stress fisico ed emotivo.
Per fare questo il JKD si avvale di diversi tipi di combattimento, a mani nude o armato, contro il singolo o più avversari.
Si studiano tecniche di :
- kick boxing
- grappling e submission
- trapping
- armi bianche
- ... e molto altro
Scopri la filosofia di un mito: Bruce Lee, di cui la IMB ITALY è rappresentante ufficiale tramite la collaborazione con alcuni dei suoi più illustri allievi diretti.
CORSO DI KRAV MAGA
Il Krav Maga Nacque nella prima metà del XX secolo grazie ad un ufficiale dell'esercito israeliano, esperto in tecniche di lotta occidentali, Imi Lichtenfeld, su richiesta dello stesso governo Israeliano. L'esigenza era quella di sviluppare un sistema di combattimento efficace ma rapido da apprendere, al fine di addestrare le neonate forze speciali israeliane.
Il risultato della sua opera fu un sistema di combattimento semplice ed efficace, nato appunto per essere appreso in breve tempo. Il krav maga risponde a criteri di tipo militare quali l'efficacia e la rapidità con cui si arriva al risultato desiderato, che spesso è la neutralizzazione definitiva dell'avversario. Esso punta prevalentemente a zone vitali del corpo quali: genitali, carotide, occhi etc, (ritenute normalmente intoccabili negli sport di contatto, e pertanto non può essere praticato in forma sportiva come per tutti gli sport da combattimento).
CORSO DI MMA - MIXED MARTIAL ARTS
Con il termine arti marziali miste (abbreviato spesso in MMA, acronimo del termine inglese Mixed martial arts, e a volte impropriamente chiamatefree fight, no holds barred o vale tudo) si indica uno sport da combattimento a contatto pieno il cui regolamento consente l'utilizzo sia di tecniche di percussione (cioè calci, pugni, gomitate e ginocchiate), sia di tecniche di lotta (come proiezioni, leve e strangolamenti). Una competizione di MMA inizia con il combattimento in piedi che può proseguire a terra e gli atleti possono vincere ai punti, per KO o per sottomissione (cioè costringendo l'avversario alla resa tramite leva o strangolamento).
Per info suI corsi :
- pagina facebook: www.facebook.com/IMBItalyAcademyRoma
Tipologia e eventuale specializzazioni:
- SETTORE MARZIALE›Jeet Kune Do
- SETTORE MARZIALE›Krav Maga
- SETTORE MARZIALE›MMA
Luogo dove sei disposto a lavorare o dove lavori:
- Lazio
- Lazio›Rieti
- Lazio›Roma