Albo Istruttori
Published on Albo Istruttori (https://alboistruttori.com)

Home > Antonioli

Antonioli

Nicola

Mi chiamo Nicola ho 32 anni e lavoro come ferrista in sala operatoria presso la casa di cura San Camillo di Forte dei Marmi.

Da circa 10 anni mi dedico allo studio delle arti marziali del sud est asiatico sotto la guida del Maestro Libero Riccomi rimanendo continuamente aggiornato grazie ai corsi di formazione istruttori tenuti dal Maestro Maurizio Maltese Caposcuola della nostra federazione FISAM.

                                     SETTORE MARZIALE:

  1. Maestro Maltese's Close Combat.
  2. Istruttore cintura nera III° grado superiore di Kali arnis Escrima.
  3. Istruttore S.I.A(sistema integrato autodifesa).
  4. Istruttore di Jeet Kune Do (JKD).
  5. Istruttore  Pencak Silat Buaya, stile del coccodrillo.

                                            

Federazioni a quali sei affiliato: 

FISAM

Giovedì 10 febbraio 2005 è stata ufficialmente costituita FISAM - Federazione degli Istituti Superiori di Arti marziali & Discipline Psicofisiche.

Perché nasce FISAM

FISAM nasce dall'esigenza di coordinare sia sul piano didattico che organizzativo le varie scuole ISAM conquistando un ruolo di tutto rispetto nel panorama delle arti marziali.
Riteniamo che ciò sia dovuto non solo alle capacità e all’entusiasmo dei praticanti ISAM, che da anni ne seguono il percorso di ricerca, ma anche a un clima nuovo sul piano culturale generale.
Sono sempre più numerosi infatti i praticanti già esperti in altre discipline che sentono il bisogno di ampliare il bagaglio delle loro conoscenze ma soprattutto di dare un senso più profondo al loro impegno armonizzando le conoscenze tecniche con una visione più consapevole e più matura dello sviluppo complessivo dell’individuo.
Anche chi si avvicina per la prima volta alle arti marziali trova nelle proposte di Fisam eccellenti metodi di difesa personale, efficaci sistemi di combattimento e arti marziali dal sapore guerriero oltre che efficaci metodi per lo sviluppo delle potenzialità psicofisiche.

Gli obiettivi di FISAM

E veniamo quindi agli obiettivi che FISAM si propone di conseguire nel breve - medio periodo.

a) Rafforzare ulteriormente il livello tecnico degli ISAM
FISAM unificherà il quadro della progressione tecnica e formativa dei praticanti, dando a ogni Istituto e ai suoi quadri tecnici e dirigenti gli strumenti pedagogici più adatti per creare uno “stile FISAM” nell’insegnamento e nell’apprendimento. Vi saranno specifici corsi per istruttori e verranno creati libri e dispense per le diverse discipline.
b) Indicare il quadro di riferimento culturale generale
FISAM è consapevole delle grandi potenzialità di crescita dell’individuo offerte dalla pratica marziale. Incoraggerà e parteciperà in prima persona alla definizione di un quadro culturale di riferimento consono a queste potenzialità e al ruolo che le arti marziali possono giocare nella crescita collettiva.
c) Dare voce e visibilità nazionale alle diverse esperienze locali
FISAM svolgerà un’attività unitaria e organica di promozione degli affiliati attraverso diversi strumenti: manifestazioni pubbliche, interventi sulla stampa di settore, creazione di uno specifico sito web. Le esperienze maturate a livello locale potranno avere una ribalta pubblica,  immediatamente a livello nazionale, a breve a livello europeo.
d) Organizzare l’attività agonistica
FISAM organizzerà tornei e gare tra i diversi ISAM nazionali. Formerà una Squadra Nazionale che rappresenti l’esperienza italiana nel contesto europeo e internazionale. Creerà un quadro di riferimento generale per l’attività agonistica con la redazione di specifici Regolamenti.
e) Certificare il livello qualitativo del quadro docente
FISAM, attraverso un apposito Albo Istruttori nazionale e internazionale, certificherà della competenza e affidabilità del quadro docente attraverso criteri omogenei e condivisi.
f) Garantire la copertura assicurativa e formale degli associati
FISAM accenderà una copertura assicurativa per tutti gli Istituti affiliati e per tutti gli Iscritti. Gestirà in modo tempestivo e affidabile le eventuali evenienze negative.

Come si vede il programma di FISAM è molto ambizioso, con spunti tanto impegnativi quanto interessanti. Un programma aperto al contributo di tutti i praticanti, provenienti da qualunque esperienza marziale o psicofisica.

Fondatore/i: 

Maurizio Maltese

Anno di fondazione: 

2 005

Corsi o settori d'interesse: 

  • MANIPOLAZIONE, MASSAGGIO
  • MEDITAZIONE,BODYMYND
  • SETTORE MARZIALE

email: 

info@federazioneisam.it

Pagina web: 

http://www.federazioneisam.it/

Tipologia e eventuale specializzazioni: 

  • SETTORE MARZIALE

Luogo dove sei disposto a lavorare o dove lavori: 

  • Toscana

Source URL: https://alboistruttori.com/content/antonioli