sport

Fate attenzione ai vostri piedi!

Quella su cui vogliamo portare l'attenzione è la pseudocromidosi plantare, una patologia del piede molto diffusa fra i giovani sportivi - in particolare colpisce atleti che svolgono discipline come il basket, la marcia e il salto, in quanto in queste discipline è elevato il rischio di incontrare traumi sulla fascia plantare e sul tallone del piede – che si manifesta attraverso una pigmentazione anomala, macchie nere, nel tallone e alla quale molto spesso non viene dato più di tanto peso.

Argomenti/Parole chiave: 

Musica e sport: quali sono i risultati?

Ci sono alcuni tipi di sport che per essere fatti hanno necessariamente bisogno della musica ad esempio il pattinaggio, il nuoto sincronizzato, la ginnastica artistica, la danza e tanti altri ancora. Altre attività invece vengono eseguite mettendo le cuffiette nelle orecchie, ad esempio mentre si corre, per ascoltare i brani preferiti e aiutare così a trascorrere il tempo con meno senso di stanchezza e più velocemente.

Argomenti/Parole chiave: 

Spirulina e i suoi benefici

Come si può ben intuire il nome “spirulina” deriva dalla forma di questa alga di colore verde scuro, tonalità che le viene donata dalla presenza di clorofilla (anche se essa appartiene al gruppo delle alghe azzurre).
Quest'alga si sviluppa prevalentemente nelle acque salmastre delle zone tropicali e subtropicali, ove sia presente un pH alcalino che le crea l' ottimale ambiente di crescita.

Argomenti/Parole chiave: 

Analisi della postura e dell’appoggio plantare di un gruppo di calciatori dilettanti

Se osserviamo gli atleti di alto livello che praticano il medesimo sport, notiamo che ci sono delle particolarità fisiche che li accomunano. Allo stato attuale di specifiche ricerche, risulta evidente l’esistenza di una stretta relazione tra appropriate caratteristiche fisiche e morfologiche individuali e la pratica di una determinata disciplina sportiva. La struttura somatica è di grande importanza in ambito sportivo in termini di biomeccanica, in

Argomenti/Parole chiave: 

Le lesioni da sovraccarico nei giovani sportivi

Le lesioni da sovraccarico si verificano a causa di carichi sub-massimali ripetuti del sistema muscoloscheletrico alternati a scarsi tempi di recupero; lo squilibrio tra i due fattori rappresenta il punto chiave per quanto riguarda i giovani atleti che presentano un sistema muscoloscheletrico ancora immaturo. Le lesioni da sovraccarico includono problematiche all’unità muscolotendinea, alcune fratture da stress, lesioni da stress delle cartilagini articolari o delle apofisi, osteocondriti dissecanti, trombosi da sforzo.

Argomenti/Parole chiave: 

Fumo e sport. Smettere di fumare con l'attività fisica, si può?

Il fumo e lo sport. Smettere di fumare con l’attività fisica, si può?

Sebbene esso sia stato definito in passato “erba sanata”, per le sue presunte proprietà terapeutiche, evidenze scientifiche mostrano oggi, in modoinequivocabile, come il tabacco e quindi il fumo danneggino gravemente la salute, sia di chi fuma in modo attivo sia di chi subisce passivamente questa pessima abitudine, e come essi influenzino in modo negativo l’attività sportiva. 

Argomenti/Parole chiave: 

Una buona qualità della vita

Oggi le informazione sugli stimoli a vivere una vita sana e positiva attraverso i mezzi di comunicazione (televisione, quotidiani, riviste, Internet, ecc.) sono tante e continue, ma vista la scomparsa graduale di molti lavori manuali (sostituiti dalla tecnologia) a cui corrisponde una crescente sedentarietà della nostra società, c'è bisogno di aggiornare il nostro modo di fare attività psicofisica per arrivare ad una forma di benessere.

Ci sono alcune regole, alcuni passi base da seguire per arrivare al benessere.

Argomenti/Parole chiave: 

Perché fa bene l'attività motoria

Perché l'attività motoria fa bene?
Una buona parte della popolazione, con la scusante dei ritmi incalzanti e della mancata volontà, si  trattiene dal fare attività fisica che implichi fatica e sudore.
È invece necessario muoversi il più possibile anche fare una semplice passeggiata, soprattutto per coloro i quali, a causa del lavoro, stanno per molto tempo seduti. 

Argomenti/Parole chiave: 

Pagine

Abbonamento a RSS - sport