dieta

Mangiare bene per la salute e l'attività fisica part.1

La dieta mediterranea, l'alimentazione tipica delle zone del Bacino Mediterraneo, quali l'Italia centro meridionale, la Grecia e la Spagna centro meridionale, fu svelata a metà del XX secolo da Lorenzo Piroddi e da Ancel Keys. Lorenzo Piroddi, medico nutrizionista italiano, fu il primo a capire che esisteva una connessione tra l'alimentazione e le malattie del ricambio come, ad esempio, il diabete, la bulimia o l'obesità.

Argomenti/Parole chiave: 

Meglio non saltare i pasti

In questo articolo cercheremo di evidenziare perché è meglio non saltare i pasti nonostante la credenza popolare dica il contrario. In breve, i principali effetti negativi sono legati al rallentamento del metabolismo e soprattutto all'utilizzo a scopo energetico, anche con una intensa attività fisica, della massa magra (muscolare) e non di quella grassa che per essere utilizzata ha bisogno di bilanciare l'attività fisica con un apporto calorico esterno (carboidrati). Insomma privare il corpo della sua benzina fa entrare in uno stato di stress e di disordini alimentari.

Argomenti/Parole chiave: 

Abbonamento a RSS - dieta