
E' sempre più in uso nelle palestre fare delle cene e/o offrire degli aperitivi, per celebrare un evento o per stare semplicemente insieme in un ambiente diverso.
Capita però, che la fantasia sempre presente nell'ideare nuove coreografie o nella varietà di esercizi proposti per stimolare il cliente, al momento di organizzare questi incontri, svanisca.
Ecco quindi dei consigli pratici:
- Crea un tema: le feste a tema posso esser pesanti se proposte sempre, ma a piccole dosi possono piacere, e tanto. Invitano a cimentarsi in epoche passate (per esempio le feste anni 50' o i c.d. “toga party”) e a confrontarsi con gli altri su chi ha avuto l'idea più originale, ad invidiare il vestito più bello e a notare quello meno riuscito, è un qualcosa fuori dall'ordinario e per questo divertono.
- Stupisci: scegli un nome per il tema, che non sveli completamente di che cosa tratterà la festa; deve esser un nome originale che crei curiosità, così da coinvolgere più clienti possibili.
- Originalità: anche se il classico aperitivo o la cena a base di pizza, non passeranno mai di moda, è giusto proporre qualcosa di diverso. Anche l'attività che verrà svolta durante la serata è importante e merita attenzione. Un aiuto possono esser le personalità dei clienti, se sono più sullo stile “buon cibo”, proponete un cena con prodotti particolari, magari tipici della zona, se son più persone da “stare svegli fino alle 5 del mattino” allora proponete una serata in un locale di tendenza, e così via...
- Divertire: fate divertire i partecipanti alla festa, intrattenete, scherzate, fate fare conoscenza tra gli stessi clienti in modo da creare l'idea di gruppo. E tutto verrà da sé.
- Idea di gruppo: fate delle foto e dei video durante la serata, oltre a dare l'idea di unione tra i presenti, la darà anche a chi non è venuto all'evento e se ne pentirà, cercando di non mancare la volta successiva e di diventare parte del gruppo.
Leggi anche:
allenamento per donne in palestra
assicurazione in palestra