
L'A.C.S.M (American College of Sports Medicine) ogni anno stila una classifica delle attività fisiche più in voga.
La ricerca è stata condotta dalla Georgia State University e pubblicata sul “Worldwide Survey of Trend Fitness per il 2015” nel numero finale di A.C.S.M Journal.
Sorprendentemente escono dalla classifica dei preferiti Zumba, Pilates e Spinning.
Vengono invece molto apprezzate le attività che coinvolgono pochi attrezzi e di poca durata ad esempio l' High Intensity Interval Training (HIIT) che sono brevi sequenze di esercizi con periodi di riposo al minimo ed eseguiti in un tempo massimo di circa trenta minuti.
Lo Yoga, è un'altra attività che ha preso molto piede, grazie anche alle diverse varianti che possono interessare e coinvolgere più soggetti; gli allenamenti per over 60, interessano sempre di più le persone anziane, sia perchè in questo modo parte della giornata è impegnata in modo salutare, sia perchè vengono offerte lezioni che, con programmi specifici, migliorano le capacità funzionali.
I programmi dimagranti non perdono importanza, ma scendono nella classifica, indice questo di uno stile di vita sedentario ancora troppo diffuso e della necessità di personale qualificato che coinvolga e stimoli le persone.
Grande importanza hanno infatti acquistato i Personal Trainer e gli Istruttori di Fitness chiamati a creare programmi che siano mirati al benessere e al divertimento di chi ne richiede il servizio.
Per concludere, il vincitore di questa classifica è il Body Weight Training che, utilizzando il peso del proprio corpo e pochi attrezzi riesce a creare un allenamento di base, che non si limita ai tradizionali push-up e squat ma va oltre, e che riporta anche un po' alle origini del fitness.
vedi altri articoli : "istruttore : quadro generale"
foto presa da: "breakingmuscle.com"